DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!
Come iniziare a selezionare una razza
BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA #CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!
Come iniziare a selezionare una razza? Da dove dovrei iniziare per cercare di fissare un determinato carattere nelle mie galline?
Tutte le caratteristiche (peso e quantità delle uova, forma della cresta, accrescimento, peso finale, piumaggio, conformazione esterna, ecc.) che possono essere misurate possono essere anche selezionate.
Per iniziare a selezionare un determinato carattere è comunque necessario disporre di un certo numero di galline in riproduzione: almeno 300.
Considerato che questa quantità di galline spesso è irraggiungibile da chi ci segue è possibile seguire anche altre strade di selezione che possono però portare a una eccessiva consanguineità dei vostri animali con conseguenze gravi.
Nel vostro piccolo allevamento la pratica della riproduzione, non correttamente gestita, può comportare una diminuzione della variabilità genetica e un aumento della consanguineità degli individui.
È noto che gli individui consanguinei, cioè nati da genitori parenti, sono caratterizzati da una diminuzione delle performance produttive e riproduttive, della rusticità, della resistenza alle malattie e della longevità dovuta all’omozigosi di molti geni e al conseguente manifestarsi di geni rari e/o indesiderati (recessivi) a livello fenotipico attraverso la comparsa di malattie ereditarie.
Risulta pertanto estremamente importante monitorare i piani di accoppiamento al fine di contenere l’imparentamento medio della popolazione e la conseguente comparsa di individui consanguinei.
In ogni caso se il carattere da voi individuato, all’interno di una covata, si manifesta sia sui maschi che nelle femmine la tecnica riproduttiva per esaltarlo consiste nell’accoppiare fratelli tra loro.
Invece se il carattere individuato si manifesta sono su soggetti di un determinato sesso (maschio o femmina) della covata, la tecnica riproduttiva per esaltarlo consiste nell’accoppiare genitori e prole.
Se ti interessa l’argomento, non perderti uno dei precedenti articoli di #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato dei modi per prevenire la consanguineità nel tuo pollaio!
Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!