DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!

Come si stabilisce la gerarchia tra le galline

 

Ordine di beccata galline

BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA #CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!

 

Cos’è l’ordine di beccata?

Tutti gli animali comunicano tra loro, utilizzando modalità diverse.

Nel caso dei polli, raggiunta la maturità sessuale, tra le varie forme di comunicazione c’è il “riconoscimento della supremazia” che si manifesta con una beccata simbolica sul capo da parte dell’individuo dominate nei confronti dell’individuo non dominate che accetta la posizione subalterna.

Questa graduatoria prende il nome di “ordine di beccata” e garantisce la tranquillità all’interno di un gruppo di galline.

 

La memoria delle galline

 

Il riconoscimento della diversa “posizione sociale” dipende anche dalla memoria delle galline, che viene indicata in circa 180 capi.

Se si formano gruppi più grandi è possibile che si incontrino due galline che non riconoscono la supremazia dell’altra e iniziano quindi a beccarsi per instaurarla.

Queste continue beccata, tra galline con il becco integro possono portare a ferite e all’insorgere di fenomeni di cannibalismo.

 

Se ti interessa l’argomento, leggi anche l’articolo del nostro esperto sulle corrette proporzioni tra i capi nel pollaio!

 

Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!