I vantaggi di un umidificatore ad ultrasuoni per incubatrici
Per una schiusa di grandi dimensioni, niente è meglio di un’incubatrice per uova, che sopperisce efficacemente alla difficoltà da parte delle chiocce a covarne una quantità eccessiva. In assenza di chiocce, ossia di galline preposte a covare le uova, oppure se le uova da covare sono veramente eccessive, utilizzare l’incubatrice automatica è la soluzione ideale. Grazie all’ambiente interno controllato e protetto, lo sviluppo degli embrioni è garantito nei tempi previsti.
Infatti, tutti i parametri ambientali possono essere regolati, come la temperatura e il livello di umidità, quest’ultimo assicurato da un umidificatore per incubatrici. Dopo la deposizione ed entro sette giorni, le uova fertili vengono inserite all’interno dell’incubatrice, ed è in questa fase che avviene lo sviluppo degli organi del pulcino.
Ovviamente, prima di essere deposte nell’incubatrice, tutte le uova sono sottoposte a speratura, ossia viene verificata la presenza dell’embrione. Qui restano per 21 giorni, a umidità e temperatura costanti. Per ottenere una schiusa ottimale, è indispensabile un umidificatore per incubatrice, il quale garantendo il giusto apporto di umidità, favorisce una crescita corretta degli embrioni.
Vediamo quindi come si usa e qual è il modello migliore.