Quante mangiatoie servono per il pollaio?
Qual è il numero ideale di mangiatoie in un pollaio in relazione al numero di galline presenti? La risposta alla domanda dipende dal modello per cui si decide di optare.
In genere, le mangiatoie a tramoggia sono più capienti e quindi ne servono di meno rispetto ad altri modelli. La grandezza del serbatoio garantisce la più o meno costante presenza di mangime e granaglie.
Una normale mangiatoia a ciotola, invece, è adatta a nutrire un numero ridotto di galline.
Per decidere quante mangiatoie bisogna comprare per il proprio pollaio bisogna tenere in considerazione molteplici aspetti:
- la capienza;
- la quantità di galline presenti;
- la frequenza con la quale vengono garantiti gli approvvigionamenti di mangime (modelli più grandi consentono di assicurare il nutrimento per molto tempo anche quando non si è presenti).
In generale, le mangiatoie devono essere robuste e abbastanza pesanti da non essere ribaltate, evitando, così che le galline vadano a razzolare al loro interno (senza dimenticare che il cibo per terra può attirare animali che portano malattie, come gli uccelli e i roditori).
Devi sapere che per ogni gallina la quantità di cibo raccomandata è pari a 125 grammi al giorno.
Generalmente, per un numero di galline maggiore di 10, occorre avere a disposizione una mangiatoia da 15 chili. In un pollaio che contiene fra le 5 e le 10 galline, invece, è auspicabile includere una mangiatoia da 10 chili.
Infine, se le galline sono poche, ci si può accontentare di un abbeveratoio da 5 litri e di una mangiatoia da 2 chili e mezzo.