DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!

Cosa fare nel pollaio per avere polli sani

 

Come avere polli sani

 

BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA #CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!

 

Un utente dalla community di @apsilbettolino chiede: quali azioni devo intraprendere a scopo preventivo nel mio pollaio per avere polli sani?

 

Allevare con successo polli e galline è possibile: basta disporre di adeguati ricoveri e di un piccolo pascolo da destinare agli animali.

Riuscire ad allevare animali sani presuppone comunque la conoscenza di alcune regole alle quali è necessario attenersi per partire con il piede giusto:

  • scegliere razze rustiche e a lento accrescimento, dando la preferenza ad animali acquistati in zona;
  • orientarsi su una forma di allevamento con presenza di pascolo che, favorendo il movimento, stimola la resistenza alle malattie;
  • adottare un’adeguata densità di animali (sia nei ricoveri sia al pascolo), in quanto il sovraffollamento è quasi sempre causa di problemi sanitari;
  • impiegare alimenti di alta qualità, con una buona presenza di materie prime prodotte sul territorio. A tal proposito, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra gamma di mulini elettrici.

Oltre a quanto sopra esposto, per poter ottenere carni e uova da destinare in tutta sicurezza al consumo alimentare è importante garantire agli animali il massimo dell’igiene sia nel ricovero chiuso sia al pascolo.

Se vuoi approfondire l’argomento, non perderti lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato di come gestire nel modo migliore la lettiera di un pollaio!

 

Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!