DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!
Come sistemare il pollaio in estate e in inverno
BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!
Mesi molto freddi e mesi molto caldi: come sistemare al meglio il pollaio durante le temperature più estreme?
Sia nei mesi estivi che in quelli invernali il punto più critico di un pollaio è sempre il tetto.
Una soluzione può essere quella di tendere, sotto il tetto, una rete e imbottirla con uno strato – di circa 10 cm o più – di paglia o meglio di fieno. Il fieno è meno grossolano e fornisce un’azione “cappotto” migliore rispetto alla paglia.
Durante l’estate questo strato tampone assorbe il calore trasmesso dal tetto, mentre durante l’inverno mantiene il calore prodotto degli animali all’interno del pollaio, limitandone la perdita dal tetto.
Per riscaldare uno spazio più ampio come un capannone avicolo, si può ricorrere anche a soluzioni come le cappe radianti a gas.
Scopri lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato degli abbeveratoi più adatti ai pollastri in crescita!
Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!