DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!
LE RAZZE AUTOCTONE CALABRESI
BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!
Parliamo di razze autoctone, in particolare in riferimento alla splendida regione Calabria, grazie alla domanda di Domenico.
La Calabria, come tutte le regioni del nostro paese, è ricca di biodiversità agraria e il settore avicolo è ben rappresentato. Prima di parlare delle razze autoctone calabresi è opportuno però chiarire cosa si intende per razza autoctona. A questo proposito ci viene in aiuto il “Disciplinare del Libro genealogico delle razze avicole autoctone (Decreto ministeriale n. 19536 del 1° ottobre 2014)” che definisce la razza avicola autoctona “razza originaria o introdotta in Italia da almeno 50 anni e bene integrata nell’agricoltura e nell’allevamento tradizionale”.
Attualmente nessuna razza avicola è iscritta al Libro genealogico avicolo nazionale. In base alla documentazione storica esistente ci sono però ben 4 razze che possono avvalersi del titolo di razza autoctone calabresi: la Rossa di Reggio Calabria, la Mediterranea, la Livornese bianca e la New Hampshire.
Per iscrivere una razza al Libro genealogico occorrono tre caratteristiche: documentazione storica, animali e allevatori custodi. La documentazione storica e gli animali ci sono, si aspettano solo gli allevatori custodi. Potreste essere i prossimi!
Scopri lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato di integratori per la produzione di uova!
Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!