DUBBI SUL MAGICO MONDO DEGLI AVICOLI? #CHIEDILOALLESPERTO!
COME GESTIRE GLI INTEGRATORI PER LA PRODUZIONE DI UOVA
BENVENUTI A UN NUOVO CAPITOLO DELLA RUBRICA#CHIEDILOALLESPERTO CON MAURIZIO ARDUIN – CENTRO STUDI RÈGIA STAZIONE SPERIMENTALE DI POLLICOLTURA!
Parliamo dell’alimentazione dei nostri avicoli, e in particolare degli elementi che la possono integrare: Francesco chiede: “Per quanto tempo le galline possono assumere integratori per la produzione di uova?”
Gli integratori non sono medicinali, ma miscele di elementi nutritivi (proteine, vitamine, sali minerali, ecc.) che integrano la razione di cereali che in genere un allevatore riesce a recuperare. La sola miscela di cereali, infatti, non soddisfa le esigenze alimentari di una gallina, e per ovviare quindi a questo problema si utilizzano gli integratori. Gli integratori devono essere somministrati circa un mese prima dell’inizio del primo ciclo di deposizione. Vengono poi sospesi durante il periodo della muta del piumaggio e nuovamente distribuiti quando le galline riprendono la deposizione.
Gli integratori si utilizzano comunque solo quando l’allevatore compone da sé la razione alimentare utilizzando granaglie prodotte in azienda o acquistate: quando si utilizzano mangimi commerciali per ovaiole, gli integratori per la produzione di uova non servono.
Scopri lo scorso appuntamento con #CHIEDILOALLESPERTO in cui abbiamo parlato di aumentare la fertilità degli avicoli!
Hai una domanda per Maurizio Arduin? Scrivici sui nostri canali Facebook e Instagram o su WhatsApp!